Logo  
"G. MAZZINI"- Vittoria (RG)
 

 

 


Le azioni previste si articolano in quattro ambiti fondamentali: strumenti, competenze, contenuti, formazione e accompagnamento.

Ambiti
STRUMENTI COMPETENZE E CONTENUTI FORMAZIONE E ACCOMPAGNAMENTO

ACCESSO

  • Fibra per banda ultra-larga alla porta di ogni scuola
  • Cablaggio interno di tutti gli spazi delle scuole (LAN/W-Lan)
  • Canone di connettività: il diritto a Internet parte a scuola

SPAZI E AMBIENTI PER L’APPRENDIMENTO

  • Ambienti per la didattica digitale integrata
  • Challenge Prize per la scuola digitale (Ideas’ Box)
  • Linee guida per politiche attive di BYOD (Bring Your Own Device)
  • Piano per l’apprendimento pratico
  • Edilizia Scolastica Innovativa

IDENTITÀ DIGITALE

  • Sistema di Autenticazione unica (Single-Sign-On)
  • Un profilo digitale per ogni studente
  • Un profilo digitale per ogni docente

AMMINISTRAZIONE DIGITALE

  • Digitalizzazione amministrativa della scuola
  • Registro elettronico
  • Strategia “Dati della scuola”

COMPETENZE PER GLI STUDENTI

  • Un framework comune per le competenze digitali degli studenti
  • Scenari innovativi per lo sviluppo di competenze digitali applicate
  • Una research unit per le Competenze del 21mo secolo
  • Portare il pensiero computazionale a tutta la scuola primaria
  • Aggiornare il curricolo di “Tecnologia” alla scuola secondaria di primo grado

DIGITALE, IMPRENDITORIALITÀ E LAVORO

  • Un curricolo per l’imprenditorialità (digitale)
  • Girls in Tech & Science
  • Piano Carriere Digitali
  • Alternanza Scuola-Lavoro per l’impresa digitale

CONTENUTI DIGITALI

  • Standard minimi e interoperabilità degli ambienti on line per la didattica
  • Promozione delle Risorse Educative Aperte (OER) e linee guida su autoproduzione dei contenuti didattici
  • Biblioteche Scolastiche come ambienti di alfabetizzazione all’uso delle risorse informative digitali

FORMAZIONE DEL PERSONALE

  • Formazione in servizio per l’innovazione didattica e organizzativa
  • Rafforzare la formazione iniziale sull’innovazione didattica
  • Assistenza tecnica per le scuole
  • La nuova formazione per i neoassunti

ACCOMPAGNAMENTO

  • Un animatore digitale in ogni scuola
  • Accordi territoriali
  • Stakeholders’ Club per la scuola digitale
  • Un galleria per la raccolta di pratiche
  • Dare alle reti innovative un ascolto permanente
  • Osservatorio per la Scuola Digitale
  • Un comitato Scientifico che allinei il Piano alle pratiche internazionali
  • Il monitoraggio dell’intero Piano
  • Piano Triennale per l’Offerta Formativa

 


Sfoglia il documento     -     I primi sei mesi del PNSD, cosa è stato fatto.


 

Albo online

Amministrazione trasparente

MAD

Codice di comportamento dipendenti pubblici

Contrasto al bullismo e al cyberbullismo

Privacy

Contatti:
 
plesso Mazzini:         via Curtatone snc - 97019 Vittoria (RG)
Tel: 0932.985170 - Fax: 0932.866445
plesso Cannizzaro:   via G.B. Iacono, 2 - 97019 Vittoria (RG)
Tel: 0932.981073 - Fax: 0932982028
Cod. Un. ufficio: UFJ6NL - C.F.: 82001840881 - C.M.: RGIS01400P
e.mail: rgis01400p@istruzione.it - pec: rgis01400p@pec.istruzione.it